La Didattica a Distanza è utile per non perdere la comunità scolastica. Le ricerche sviluppate fino ad oggi non hanno evidenziato aspetti positivi riguardo alle ricadute sull’ apprendimento. D’altra parte anche gli studi di neuroscienze osservano che l’apprendimento avviene solo attraverso interazione con tutti i sensi, garantendo così, la maggiore attenzione possibile.
In questi momenti così difficili, non vi è altro mezzo per tenere unite le comunità educanti, ma non dobbiamo pensare che si possa sopperire così facilmente al ’contatto fisico’. Aggiungiamo il pericolo di stare troppe ore di fronte a strumentazioni elettroniche. Il mio consiglio è quindi molto semplice: ’NON ESAGERIAMO’, in ogni cosa della vita vi sono limiti precisi !!!!!